A partire dal 2023, la ditta Urma ha avviato una collaborazione diretta con la società appaltatrice per eseguire interventi di pulizia e abbassamento del fondale del porto di Ravenna. Questo progetto rappresenta un significativo passo avanti nella gestione delle infrastrutture portuali, consentendo il transito di navi di grosso pescaggio all'interno dell'invaso.
L'ottimizzazione del fondale portuale non solo facilita l'accesso a navi mercantili di maggiore dimensione, ma contribuisce anche a incrementare notevolmente il volume di traffico in entrata e in uscita verso le banchine di ancoraggio. Tale miglioramento logistico si traduce in una maggiore efficienza operativa del porto, potenziando le sue capacità di accoglienza e movimentazione delle merci.
Inoltre, questa iniziativa non solo supporta le attività commerciali già presenti, ma potrebbe attrarre nuovi operatori economici, stimolando ulteriormente lo sviluppo dell'economia locale e regionale. La sinergia tra la ditta Urma e la società appaltante rappresenta quindi un'opportunità strategica per il rafforzamento del porto di Ravenna come hub marittimo di riferimento nel Mediterraneo.
La realizzazione di progetti di tal genere dimostra l'importanza della manutenzione e del miglioramento delle infrastrutture portuali, garantendo così un futuro prospero e sostenibile per il settore marittimo.